Cito la notizia pubblicata dal Collega e amico Gianluca Salernitano. Sono felice e soddisfatto della notizia, soprattutto per i colleghi dell'Emilia-Romagna. Ma la domanda è d'obbligo dato che in Piemonte non è così. In quante Italie così diverse viviamo, soprattutto nell'anno del 150enario?
"In collaborazione con AIFI ER e grazie al lavoro dei funzionari della Direzione Regionale Sanità e Politiche Sociali, la Regione Emilia Romagna emana una nuova direttiva per le Aziende USL e per i Carabinieri del NAS.
In sostanza, chiarisce che per i fisioterapisti non è necessaria alcuna autorizzazione per esercitare l'attività libera professionale nel proprio studio, senza alcuna necessità di prescrizione medica, utilizzando le apparecchiature elettromedicali di competenza, fatta eccezione per laser e onde d'urto."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento